Corso di italiano per Sordi
Il corso di italiano per persone sorde vuole fornire gli strumenti per potenziare e completare le conoscenze della lingua.
L’Istituto Statale per Sordi di Roma offre tre percorsi formativi di apprendimento e rafforzamento delle competenze linguistiche in lingua italiana.
- Sordi italiani: rafforzare le competenze e le capacità di apprendimento.
- Sordi Stranieri: apprendimento della lingua italiana.
- Sordi universitari: promuovere le abilità di produzione e comprensione di testi universitari (per esami e tesi di laurea).
Un migliore utilizzo dell’italiano può aiutare a risolvere i problemi di natura comunicativa che spesso si presentano nella vita quotidiana e lavorativa delle persone sorde.
Lo scopo del corso è infatti proprio quello di sviluppare un uso più appropriato e creativo della lingua: colmare le lacune, chiarire i dubbi grammaticali e fornire agli studenti semplici strumenti che li aiutino ad appropriarsi dell’italiano in modo attivo e utile. Esercitare le abilità linguistiche attraverso la comprensione del testo, servirà infine ad arrivare ad una corretta produzione scritta.
Il metodo semplice e di immediata comprensione può essere veicolato attraverso l’uso della Lis.
Metodologia:
- Lezioni di gruppo e/o individuali in base alle esigenze degli studenti
- Insegnamento attraverso l’uso del computer e della LIS
- Materiale didattico elaborato sulla base delle strategie di apprendimento più funzionali per le persone sorde.