a

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adip elit, pellentesque turpis.

Ricerca e progettazione

  /  Ricerca e progettazione

Le attività del dipartimento di Ricerca e Progettazione sono iniziate informalmente nel 2009 e si sono formalizzate nel 2014 con lo scopo di mantenere l’aggiornamento delle attività promosse dall’ISSR e di avere un dipartimento di riferimento per la gestione di progetti nazionali e internazionali con un taglio fortemente innovativo per il mondo della sordità.

Le attività di Ricerca riguardano prevalentemente le abilità linguistiche dei sordi e lo studio della lingua dei segni, ma anche la situazione sociale e culturale dei sordi in Italia.

Le attività di Progettazione riguardano sia progetti promossi dall’ISSR sulla base di attività condotte al suo interno sia proposte provenienti da soggetti esterni che abbiano idee da proporre e vogliano collaborare con noi. La costruzione di reti di collaborazione e la diffusione dei risultati ottenuti dalle attività del dipartimento contribuiscono all’arricchimento delle conoscenze sulla sordità e sulle lingue dei segni.

Il dipartimento accoglie tesisti e tirocinanti che volessero approfondire le proprie conoscenze e abilità lavorando in un ambiente multilingue, multimodale e ispirato da principi di integrazione.

Referenti dell’area Ricerca e Progettazione:

Professor Ivano Spano, commissario straordinario ISSR.

Dottoressa Maria Tagarelli De Monte, PhD.

News

Progetti

Tirocini e Stage

Ricerca

Partner e Collab.

Divulg. Scientifica

Team Ricerca e Progettazione

Luca Bianchi

l.bianchi@issr.it