Dal 2006 l’Istituto Statale Sordi di Roma (ISSR) partecipa, come promotore e partner, a progetti che hanno l’obiettivo di integrare le conoscenze attualmente esistenti nel campo della sordità in prodotti ad alto contenuto di innovazione.
I progetti di interesse dell’ISSR riguardano il miglioramento delle metodologie di didattica della lingua dei segni, lo sviluppo delle competenze di giovani e adulti sordi attraverso percorsi formativi online o in aula, la creazione sul territorio di reti integrate di ricerca e servizio specializzato.
La maggior parte dei progetti sviluppati dall’ISSR partono dall’esperienza quotidiana del personale ISSR con l’utenza, fatta di persone sorde e udenti che si interfacciano con numerose problematiche di tipo sociale, linguistico, formativo, normativo e assistenziale.
A partire dal 2014, l’ISSR si rende promotore di progetti presentati da singoli professionisti in cerca di un sostegno istituzionale o istituzioni che abbiano bisogno di un partner specializzato nel settore sordità.