a

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adip elit, pellentesque turpis.

Sportello sulla sordità

  /  Sportello sulla sordità

Lo Sportello sulla sordità, attivo dal 2003, si propone di divulgare una corretta informazione sulla disabilità uditiva in molteplici aree e di renderla pienamente accessibile anche alle persone sorde che utilizzano la Lingua dei Segni Italiana (LIS).

Gli uffici dello Sportello sono situati in via Nomentana n. 56 al III Piano e sono aperti da Settembre a Luglio (11 mesi l’anno, escluso il mese di Agosto).

Tale obiettivo è perseguito attraverso:

  • un’attività di informazione e consulenza offerta gratuitamente dagli operatori e dagli esperti sordi e udenti afferenti al Servizio (attività ordinaria);
  • la realizzazione di pubblicazioni tecnico-scientifiche e materiali divulgativi, la promozione di convegni e giornate di studio (attività straordinaria).

Chi si rivolge allo Sportello è accolto da un operatore che, nel rispetto della normativa sulla privacy recentemente modificata per l’adeguamento alle disposizioni del Regolamento UE n° 679/2016, raccoglie con il suo consenso alcuni dati personali e anamnestici, individuando le problematiche da risolvere e gli strumenti di intervento considerati più idonei. Gli aspetti emersi nel primo contatto con l’operatore possono essere approfonditi in più incontri (massimo tre) con un esperto udente o sordo.

Orari

Lunedì, Mercoledì
e Venerdì ore 10:00 – 13:00

Giovedì ore 12:00 – 17:00

Mercoledì ore 15.00 – 17.00

Contatti

Cell: 335/1905380
Tel: 06/44240194
Fax: 06/44240638
e-mail: infosportello@issr.it
Skype: SportelloSordita-ISSR

Aree di consulenza

Area Logopedica

Area Educativa

Area Giuridica

Area Psicologica

Materiali

I materiali proposti in questa sezione hanno l’obiettivo sia di promuovere e divulgare una corretta informazione sulla sordità, e su alcuni temi ad essa collegati, sia di fornire informazioni relative ai servizi offerti dallo Sportello sulla sordità.

Opuscoli Comunicazione Accessibile

Glossario

FAQ

Altre Pubblicazioni

Team

Il servizio si avvale di uno Staff interno (composto da 4 membri) e di una rosa di consulenti esterni coinvolti nei casi specifici in base alle singole competenze e alla tipologia della richiesta esplicitata dall’utenza.

Staff interno:

Coordinatrice del servizio:

  • Dr.ssa Benedetta Marziale, laureata in Giurisprudenza, esperta di diritti e disabilità con particolare riferimento alla sordità è consulente nell’area giuridica;
  • Dr. Gabriele Gianfreda, psicologo e dottore di ricerca in Psicologia della Comunicazione, è consulente nelle aree psicologica e linguistica;
  • Dr.ssa Elena Mele, psicologa dell’età evolutiva ha conseguito un Master in Psicologia Scolastica è consulente nell’area psicologica e si occupa del counseling
  • Dr.ssa Dora Pietrafesa, assistente alla comunicazione, laureata in Scienze Politiche e in Scienze della Comunicazione è consulente nell’area socio-giuridica.

 

Consulenti esterni:

Esperti di consolidata competenza ed esperienza nelle problematiche collegate alla sordità.

Benedetta

b.marziale@issr.it

Elena

e.mele@issr.it

Dora

d.pietrafesa@issr.it

Gabriele

g.gianfreda@issr.it